Questo opuscolo approfondisce in particolare il tema dei gliomi. Essi rappresentano il gruppo più consistente dei tumori cerebrali negli adulti. Ai gliomi appartengono gli astrocitomi, gli oligodendrogliomi e i glioblastomi. Vengono poi illustrati brevemente anche altri tumori cerebrali come il meningioma, l’adenoma pituitario, il neurinoma e i linfomi primitivi del sistema nervoso centrale.
I tumori cerebrali maligni non devono essere confusi con le metastasi di altri tumori maligni (per es. del cancro del seno, del polmone). I tumori cerebrali metastatici vengono qui trattati soltanto in modo generale.
L’opuscolo illustra le varie fasi diagnostiche, le tecniche d’intervento, la radioterapia e le terapie farmacologiche dei tumori cerebrali maligni e dei tumori cerebrali metastatici.